Ci siamo seduti dalla parte del torto perché dalla parte della ragione i posti erano già tutti occupati - (B. Brecht)
"Qui passo gli anni, abbandonato, oscuro, senz'amor, senza vita; ed aspro a forza tra lo stuol de' malevoli divengo: qui di pietà mi spoglio e di virtudi, e sprezzator degli uomini divengo..." (G. Leopardi)
giovedì 29 settembre 2016
martedì 27 settembre 2016
La moglie dell'ufficiale nazista

Nascosta sotto falsa identità, con alcuni accorgimenti e sotterfugi, la protagonista ebrea è riuscita a mimetizzarsi nel mondo nazista "ariano", dagli albori della guerra fino alla conclusione;
offrendo a noi un racconto unico, vissuto dall'interno del tessuto sociale della Germania nazista, sempre con la paura di non rivedere i propri cari, deportati in campi di concentramento o riusciti in tempo a fuggire all'estero.
Lo rileggo....
Max
mercoledì 7 settembre 2016
martedì 6 settembre 2016
Mont Saint Michel
Uno dei luoghi più belli del mondo !!!
Um luogo magico che merita una agina tutta sua anziché un post che passa e sparisce con il tempo.
mercoledì 31 agosto 2016
Un Giorno, in Settembre
E' un libro documentario della strage delle Olipiadi di Monaco del 1972, che ripercorre l'evento dalla sua ideazione alle estreme conseguenze che hanno avuto ripercussioni nei 20 anni successivi e oltre.
Paradossalmente la tragicità dell'evento, per la prima volta ha messo in luce la questione palestinese davanti al grande pubblico mondiale, in un momento storico dove attentati e dirottamenti aerei ad opera di attivisti palestinesi erano frequenti ma venivano messi in secondo piano mai media.
Il rapimento di Israeliani ad opera di palestinesi, in Germania, davanti alle telecamere di tutto il mondo, in occasione delle olimpiadi, ha necessariamente acceso l'intersse mondiale.
E' una lettura interessante per capire come gruppi estreminsti quali Settembre Nero riuscissero ad organizzare i propri attentati; i loro appoggi politici, i finanziamneti, la logstisìca.
E' altrettanto interessante capire quanti errori vengono commessi dai governi e dalle forze di sicurezza nel tentare di prevenire e all'evenienza reprimere simili azioni terroristiche.
Non a caso, solo dopo i fatti di Monaco del 1972, il governo tedesco creo la sua prima unità anti terrorismo appositamente addestrata, il GSG-9.
lunedì 25 luglio 2016
Iscriviti a:
Post (Atom)